Dott.
Daniele Vecchio

Formazione universitaria

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1991, si è specializzato in Urologia nel 1996. Ha completato diversi stage internazionali su tecniche avanzate di chirurgia urologica e prostatectomia presso istituti di eccellenza come la Columbus University di New York e l’Institut d’Urologia di Barcellona.

Posizione Ricoperta

– Dirigente Medico di I livello presso l’Urologia dell’Ospedale Sacrocuore Don Calabria di Negrar (VR) – Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Andrologia – Andrologo del Centro di Fertilità dell’ospedale – Responsabile andrologico del Centro di Medicina Sportiva dello stesso ospedale per atleti professionisti e non – Membro della Commissione Nazionale SIA per i Centri di Studio e Fertilità (responsabile per il Triveneto) – Già nel Comitato Esecutivo della Società Italiana di Andrologia come Delegato Nazionale

Ambito di ricerca

L’attività scientifica del Dott. Daniele Vecchio si concentra sia sull’andrologia clinica e chirurgica, con particolare attenzione ai problemi di fertilità maschile (varicocele, azoospermia, oligospermia, ipogonadismo), alle disfunzioni sessuali (disfunzione erettile, eiaculazione precoce, incurvamento penieno) e alle patologie infettive o tumorali dell’apparato genitale, sia sull’urologia funzionale e oncologica, con esperienza nella chirurgia mini-invasiva per la calcolosi urinaria, il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (TURP, HoLEP, REZUM) e la gestione dei tumori urologici. Particolare interesse è rivolto anche alle complicanze urologiche post-chirurgiche, in particolare nei pazienti operati per endometriosi.

Pubblicazioni

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate, ha partecipato e organizzato corsi e congressi nazionali e internazionali, contribuendo attivamente all’avanzamento della ricerca in ambito urologico e andrologico.