Crioconservazione: preservare la fertilità in modo sicuro

Proteggi oggi la tua fertilità con sicurezza

Con l’avanzare dell’età, inevitabilmente, la qualità degli ovociti si deteriora rendendo più complesso il percorso di PMA. Per chi ha necessità di posticipare la genitorialità è possibile ricorrere alla crioconservazione (social freezing). Grazie a questa tecnica è possibile preservare la fertilità e procedere con la fecondazione in vitro nel momento più favorevole.

Cos'è la crioconservazione e quando viene consigliata

La crioconservazione consente di congelare e conservare ovociti, spermatozoi o embrioni per un utilizzo futuro. È utile in caso di:

Crioconservazione di ovociti, spermatozoi ed embrioni

Crioconservazione ovociti

È indicata per donne giovani, in particolar modo under 35, che desiderano preservare la fertilità.

Crioconservazione spermatozoi

La crioconservazione degli spermatozoi è una tecnica utile in caso di patologie uro-genitali, terapie aggressive o difficoltà a raccogliere il campione al momento del trattamento.

Crioconservazione embrioni

Permette di conservare embrioni ottenuti da FIVET o ICSI per cicli futuri.

Le fasi del processo:

Dopo un trattamento di stimolazione ovarica per la donna o la raccolta dello sperma nell’uomo (a fresco o con tecniche microchirugiche), il materiale biologico viene prelevato, valutato e congelato con tecniche di vitrificazione.

Si procede, quindi, al congelamento per mezzo di un crioprotettore e alla conservazione in banche di azoto liquido, che garantiscono alte percentuali di sopravvivenza cellulare. 

Domande frequenti sulla crioconservazione (FAQ)

La crioconservazione consente di preservare gameti o embrioni per il futuro, offrendo serenità nella pianificazione della genitorialità. È particolarmente utile in caso di trattamenti medici, condizioni cliniche specifiche o semplicemente per posticipare il momento della gravidanza.

 

 

I campioni possono essere conservati anche per molti anni, nel rispetto della normativa vigente. La durata viene concordata con il centro e può essere rinnovata secondo necessità.

 

 

È spesso parte integrante del percorso, ad esempio in caso di rischio di esaurimento ovarico, di prelievi multipli di ovociti o di necessità di sincronizzazione con il partner.

 

 

Sì, la vitrificazione è attualmente la tecnica più sicura, efficace e diffusa a livello mondiale per il congelamento rapido di ovociti ed embrioni.

 

Sì, è sempre richiesta l’autorizzazione scritta di entrambi i partner prima di procedere con la crioconservazione degli embrioni.

 

Biotech pma - blog

Uno spazio pensato per offrire risposte concrete, raccontare storie vere e aiutarti a orientarti in ogni fase del percorso verso la genitorialità.

Crioconservazione: preservare la fertilità in modo sicuro

Proteggi oggi la tua fertilità con sicurezza Con l’avanzare dell’età, inevitabilmente, la qualità degli ovociti si deteriora rendendo più complesso il percorso di PMA. Per chi ha necessità di posticipare la genitorialità è possibile ricorrere alla crioconservazione (social freezing). Grazie a questa tecnica è possibile preservare la fertilità e procedere

Leggi Tutto »