Che cos’è la biopsia cervicale
La biopsia della cervice uterina è un esame diagnostico che consiste nel prelievo di un piccolo frammento di tessuto dal collo dell’utero. L’obiettivo è analizzare al microscopio eventuali alterazioni cellulari sospette, rilevate in fase di screening tramite Pap test, HPV test o colposcopia.
È un esame mirato, rapido e molto utile per individuare precocemente lesioni cervicali, anche quando non sono ancora sintomatiche. È fondamentale per la prevenzione del tumore del collo dell’utero.


Quando è indicata
È uno step di approfondimento indispensabile per stabilire con precisione la natura delle alterazioni cellulari e decidere, se necessario, il trattamento più adatto. La biopsia cervicale viene prescritta quando emergono anomalie da:
- Pap test
- Colposcopia con aree sospette
- HPV test positivo per ceppi ad alto rischio
- Lesioni visibili o recidivanti

Come si esegue la biopsia al collo dell’utero
L’esame si effettua in ambulatorio, durante una visita ginecologica, con l’aiuto di un colposcopio che permette di visualizzare ingrandita la zona da cui prelevare il tessuto. Il prelievo viene eseguito con strumenti sottili e sterili, in pochi secondi.
La paziente è posizionata come per una visita ginecologica e l’intera procedura dura in media meno di 10 minuti. Non è necessario alcun ricovero.
Biopsia e prevenzione oncologica
Questo tipo di biopsia rappresenta uno strumento chiave nella prevenzione oncologica ginecologica. Grazie ad essa è possibile intercettare e trattare in modo tempestivo lesioni pretumorali (come le CIN) prima che evolvano in forme maligne.
Presso Biotech PMA adottiamo protocolli aggiornati e una comunicazione chiara con le pazienti, per ridurre l’ansia legata all’esame e offrire un supporto completo.
Domande frequenti sulla consulenza per infertilità (FAQ)
La biopsia cervicale è dolorosa? Serve anestesia?
Può causare un lieve fastidio o crampo simile a quello mestruale, ma è generalmente ben tollerata e non richiede anestesia. Dopo l’esame si può verificare un leggero spotting per 1–2 giorni. Si consiglia di evitare rapporti sessuali e tamponi interni fino alla completa guarigione.
Quanto tempo ci vuole per avere il risultato?
Il referto istologico è solitamente disponibile entro 7–10 giorni lavorativi.
Posso lavorare subito dopo l’esame?
Sì, puoi tornare subito alle tue attività quotidiane, salvo diversa indicazione del medico. L’esame non richiede riposo.
La biopsia è pericolosa?
No, è un esame sicuro e di routine. Le complicanze sono estremamente rare e, se presenti, lievi e facilmente gestibili.
Biotech pma - blog
Uno spazio pensato per offrire risposte concrete, raccontare storie vere e aiutarti a orientarti in ogni fase del percorso verso la genitorialità.
biopsia cervice uterina
Che cos’è la biopsia cervicale La biopsia della cervice uterina è un esame diagnostico che consiste nel prelievo di un piccolo frammento di tessuto dal collo dell’utero. L’obiettivo è analizzare al microscopio eventuali alterazioni cellulari sospette, rilevate in fase di screening tramite Pap test, HPV test o colposcopia. È un