Colposcopia e trattamenti ambulatoriali: diagnosi e intervento mirato in caso di lesioni

Cos’è la colposcopia e quando è indicata

La colposcopia è un esame ginecologico che consente di osservare con ingrandimento il collo dell’utero, la vagina e la vulva. È indicata in caso di:

Cosa può rivelare l’esame

Permette di individuare lesioni precancerose (CIN), infiammazioni croniche, condilomi e altre alterazioni. In caso di aree sospette, può essere eseguita una biopsia mirata.

Presso Biotech PMA: precisione e attenzione alla paziente

Utilizziamo strumenti ottici ad alta risoluzione e tecniche aggiornate. Ogni intervento è personalizzato e preceduto da una consulenza accurata.

Diatermocoagulazione: cos’è e a cosa serve

È un trattamento ambulatoriale per eliminare lesioni benigne o aree displasiche tramite una sonda a radiofrequenza. Viene impiegata per:

Domande frequenti sulla Colposcopia (FAQ)

La procedura è rapida, ambulatoriale e ben tollerata. Non richiede anestesia. Dopo il trattamento si può verificare una leggera perdita ematica, ma il recupero è veloce e non richiede particolari accorgimenti.

 

No, la colposcopia non è dolorosa. Può provocare solo un lieve fastidio, simile a quello di una visita ginecologica con Pap test.

Meglio di no. Si consiglia di attendere 7–10 giorni, o comunque la completa guarigione della zona trattata, per evitare infezioni o irritazioni.

L’esame visivo colposcopico è immediato e viene discusso durante la visita. Se viene eseguita una biopsia, il referto istologico richiede alcuni giorni lavorativi, in media 7–10.

Biotech pma - blog

Uno spazio pensato per offrire risposte concrete, raccontare storie vere e aiutarti a orientarti in ogni fase del percorso verso la genitorialità.

Colposcopia

Cos’è la colposcopia e quando è indicata La colposcopia è un esame ginecologico che consente di osservare con ingrandimento il collo dell’utero, la vagina e la vulva. È indicata in caso di: Pap test anomalo Positività al test HPV Lesioni sospette Cosa può rivelare l’esame Permette di individuare lesioni precancerose

Leggi Tutto »