Cos’è il test NIPT
?
Il NIPT (Non Invasive Prenatal Test) è un esame di screening prenatale che analizza il DNA fetale libero presente nel sangue materno. Si esegue con un semplice prelievo di sangue e non comporta rischi per la mamma né per il bambino.


Cosa rileva e per cosa è utile
Il test identifica con alta precisione le principali anomalie cromosomiche fetali, in base al pannello scelto, può includere anche analisi del sesso fetale e anomalie dei cromosomi sessuali (X e Y).
- Trisomia 21 (sindrome di Down)
- Trisomia 18 (sindrome di Edwards)
- Trisomia 13 (sindrome di Patau)
Presso Biotech PMA: risultati rapidi e affidabilità
Collaboriamo con laboratori internazionali certificati. Ogni test è accompagnato da consulenza genetica pre e post-esame, per aiutarti a comprendere e contestualizzare il risultato.
Vantaggi del test NIPT
Altissima sensibilità e specificità
Nessun rischio per il feto
Possibilità di conoscere il sesso già dal primo trimestre
Aiuta a decidere se proseguire con eventuali test invasivi
(villocentesi, amniocentesi)
Domande frequenti sulla diagnosi genetica prenatale (FAQ)
Quando si può eseguire il test NIPT?
Il test NIPT può essere eseguito a partire dalla 10ª settimana di gravidanza, solo dopo un’ecografia di conferma della vitalità dell’embrione e dell’epoca gestazionale. Questo passaggio è fondamentale per garantire l’affidabilità del test.
Come si svolge il prelievo?
Si tratta di un prelievo di sangue venoso dalla madre. Il campione viene analizzato da un laboratorio specializzato per rilevare il DNA fetale libero. I risultati sono disponibili in circa 5–10 giorni lavorativi.
È un test diagnostico?
No, il NIPT è un test di screening. Non fornisce una diagnosi definitiva, ma valuta il rischio di anomalie cromosomiche come la trisomia 21, 18 e 13. In caso di risultato positivo, saranno indicati ulteriori approfondimenti.
Serve una prescrizione medica?
Sì, il test NIPT si esegue solo su indicazione del ginecologo, generalmente dopo l’ecografia del primo trimestre. Il medico fornirà anche una consulenza pre-test per spiegare cosa può rilevare l’esame.
È rimborsabile?
No, attualmente non è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale, ma è detraibile come spesa medica. Alcuni piani assicurativi possono prevederne il rimborso parziale.
Biotech pma - blog
Uno spazio pensato per offrire risposte concrete, raccontare storie vere e aiutarti a orientarti in ogni fase del percorso verso la genitorialità.
Diagnosi genetica prenatale (NIPT)
Cos’è il test NIPT ? Il NIPT (Non Invasive Prenatal Test) è un esame di screening prenatale che analizza il DNA fetale libero presente nel sangue materno. Si esegue con un semplice prelievo di sangue e non comporta rischi per la mamma né per il bambino. Cosa rileva e per