Cos’è la fecondazione eterologa?
Quando i gameti della coppia non sono idonei per ottenere una gravidanza, la medicina riproduttiva offre una soluzione concreta e sicura: la fecondazione eterologa.
Presso il nostro centro Biotech PMA a Padova, accompagniamo le coppie in un percorso personalizzato, con il massimo della competenza, della discrezione e dell’umanità.
Che si tratti di donazione di ovociti o donazione di spermatozoi, il nostro obiettivo è aiutarvi a realizzare il desiderio di genitorialità, con tecnologie all’avanguardia e un’équipe medica multidisciplinare.

Cos’è la fecondazione eterologa?
Biotech PMA Padova è un riferimento in Veneto per la fecondazione eterologa. Il percorso include:
- Prima visita con i nostri specialisti
- Esami diagnostici di coppia
- Selezione del donatore/donatrice tramite banche certificate
- Preparazione farmacologica personalizzata
- Fecondazione e transfer
- Supporto psicologico, se richiesto

Cosa sapere prima di iniziare la fecondazione eterologa
Quando è indicata
La fecondazione eterologa è indicata in caso di infertilità irreversibile, fallimenti con tecniche omologhe o presenza di malattie genetiche trasmissibili.
Tipi di donazione
È possibile ricorrere alla donazione di ovociti, di spermatozoi o – in casi selezionati – a una doppia donazione, sempre nel rispetto della normativa vigente.
% di successo
Dipende da diversi fattori, ma spesso l’eterologa offre tassi più alti rispetto all’omologa, soprattutto con ovodonazione.
Domande frequenti sulla fecondazione eterologa
Chi può accedere alla fecondazione eterologa in Italia?
Possono accedere le coppie eterosessuali sposate o conviventi, maggiorenni, in presenza di infertilità irreversibile o malattie genetiche trasmissibili. È necessaria una certificazione medica e l’approvazione da parte di un centro autorizzato come Biotech PMA Padova.
I donatori sono anonimi?
Sì, secondo la normativa italiana e le direttive europee, l’identità dei donatori è anonima. Vengono selezionati da banche certificate in base a criteri medici, genetici e fenotipici, per garantire la massima compatibilità.
Quanto dura il percorso di fecondazione eterologa?
Il percorso può durare da 4 a 10 settimane, a seconda del tipo di donazione e della risposta della paziente al protocollo farmacologico. Ogni fase viene pianificata nel dettaglio dal nostro team di Padova.
È un trattamento doloroso?
La procedura è minimamente invasiva e generalmente ben tollerata. La stimolazione ormonale può provocare qualche fastidio, mentre il transfer embrionario è indolore e si svolge in regime ambulatoriale.
Quanto costa la fecondazione eterologa?
I costi possono variare in base al tipo di donazione (ovociti, spermatozoi o entrambi) e ai protocolli personalizzati. Presso Biotech PMA Padova offriamo preventivi trasparenti e supporto amministrativo per la gestione delle pratiche.
Quali sono le percentuali di successo?
In media, la fecondazione eterologa presenta percentuali di successo più alte rispetto a quella omologa, specialmente in caso di ovodonazione. I risultati dipendono da età, diagnosi e condizioni cliniche individuali.
Biotech pma - blog
Uno spazio pensato per offrire risposte concrete, raccontare storie vere e aiutarti a orientarti in ogni fase del percorso verso la genitorialità.
Fecondazione eterologa Padova
Cos’è la fecondazione eterologa? Quando i gameti della coppia non sono idonei per ottenere una gravidanza, la medicina riproduttiva offre una soluzione concreta e sicura: la fecondazione eterologa. Presso il nostro centro Biotech PMA a Padova, accompagniamo le coppie in un percorso personalizzato, con il massimo della competenza, della discrezione