Che cos'è la ICSI?
L’ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica dello Spermatozoo) è una tecnica di PMA in cui un singolo spermatozoo viene iniettato direttamente all’interno dell’ovocita. È una soluzione altamente efficace nei casi di infertilità maschile severa.

In quali casi è indicata?
Infertilità maschile (basso numero di spermatozoi, azospermia) – Ovulo proveniente da social freezing– Fallimento FIVET– Uno o entrambi i gameti provenienti da donatori esterni alla coppia
Tipologie di ICSI
ICSI per infertilità maschile
Indispensabile quando il numero, la motilità o la morfologia degli spermatozoi impediscono la fecondazione naturale.
ICSI in doppia eterologa
La tecnica viene utilizzata quando sia ovociti che spermatozoi provengono da donatori esterni alla coppia.
Procedura passo per passo presso Biotech PMA
Dopo la stimolazione ormonale e il prelievo ovocitario, si selezionano gli spermatozoi migliori. L’ICSI viene effettuata in laboratorio, seguita dalla coltura embrionale e dal trasferimento in utero.
Domande frequenti sulla tecnica ICSI (FAQ)
Qual è la differenza tra FIVET e ICSI?
La differenza principale è nel modo in cui avviene la fecondazione. Nella FIVET, ovociti e spermatozoi vengono messi a contatto in laboratorio per favorire la fecondazione in modo naturale. Nell’ICSI, invece, un singolo spermatozoo selezionato viene iniettato direttamente nell’ovocita. Questa tecnica è particolarmente utile in caso di problemi legati alla qualità del seme.
Quali risultati si possono aspettare con l’ICSI?
L’ICSI garantisce elevate percentuali di fecondazione, anche in situazioni cliniche complesse. Il tasso di gravidanza può variare in base a diversi fattori, ma è generalmente simile a quello ottenuto con la FIVET.
L’ICSI è una tecnica sicura?
Sì, è una procedura sicura e ampiamente utilizzata da molti anni nei centri specializzati in Procreazione Medicalmente Assistita.
Gli embrioni ottenuti con ICSI sono diversi da quelli ottenuti con FIVET?
No. Una volta avvenuta la fecondazione, lo sviluppo dell’embrione procede nello stesso modo, indipendentemente dalla tecnica utilizzata.
È necessario l’uso dell’anestesia?
Solo per il prelievo degli ovociti, che viene eseguito in sedazione per garantire il comfort della paziente. La fase di fecondazione in laboratorio non richiede alcuna anestesia.
Biotech pma - blog
Uno spazio pensato per offrire risposte concrete, raccontare storie vere e aiutarti a orientarti in ogni fase del percorso verso la genitorialità.
ICSI: fecondazione con iniezione di spermatozoi per infertilità maschile
Che cos’è la ICSI? L’ICSI (Iniezione Intracitoplasmatica dello Spermatozoo) è una tecnica di PMA in cui un singolo spermatozoo viene iniettato direttamente all’interno dell’ovocita. È una soluzione altamente efficace nei casi di infertilità maschile severa. In quali casi è indicata? Infertilità maschile (basso numero di spermatozoi, azospermia) – Ovulo proveniente