Cos’è lo spermiogramma e cosa valuta
Lo spermiogramma è l’esame di riferimento per analizzare la qualità del liquido seminale. Valuta parametri fondamentali come concentrazione, motilità, morfologia e vitalità degli spermatozoi.
Quando associato alla capacitazione, diventa un’indagine ancora più specifica per i percorsi di procreazione medicalmente assistita.
Cosa significa “con capacitazione”
La capacitazione seminale è un processo di laboratorio che simula quanto avviene naturalmente nel corpo femminile. Serve a isolare gli spermatozoi più mobili e capaci di fecondare. Questo test è particolarmente utile per stabilire l’idoneità del campione a tecniche come IUI o FIVET.

Interpretazione dei risultati
I risultati indicano il numero di spermatozoi mobili post-capacitazione. Un valore sufficiente suggerisce buone possibilità di successo con inseminazione intrauterina. In caso contrario, si può valutare il passaggio a tecniche di PMA di II livello.
Quando è consigliato:
Lo spermiogramma con capacitazione si utilizza:
- In fase diagnostica per infertilità maschile
- Prima di iniziare un percorso PMA
- In caso di anomalie pregresse nel liquido seminale
Domande frequenti sull’esame del liquido seminale e capacitazione (FAQ)
Come si svolge l’esame?
Il campione viene raccolto direttamente in laboratorio, utilizzando un contenitore sterile, dopo un periodo di astinenza sessuale di 2-5 giorni. Dopo l’analisi standard, si procede con la capacitazione, che permette di selezionare gli spermatozoi più mobili, osservandone il comportamento al microscopio.
Serve una preparazione prima dell’esame?
Sì, è necessario osservare un periodo di astinenza sessuale tra i 2 e i 5 giorni, per garantire la qualità del campione.
L’esame è doloroso?
No, si tratta di una procedura completamente indolore.
Quando sono disponibili i risultati?
I risultati dell’esame vengono generalmente consegnati entro 24-48 ore.
Biotech pma - blog
Uno spazio pensato per offrire risposte concrete, raccontare storie vere e aiutarti a orientarti in ogni fase del percorso verso la genitorialità.
Spermiogramma con capacitazione: l’esame per valutare la fertilità maschile
Cos’è lo spermiogramma e cosa valuta Lo spermiogramma è l’esame di riferimento per analizzare la qualità del liquido seminale. Valuta parametri fondamentali come concentrazione, motilità, morfologia e vitalità degli spermatozoi. Quando associato alla capacitazione, diventa un’indagine ancora più specifica per i percorsi di procreazione medicalmente assistita. Cosa significa “con capacitazione”