A cosa servono questi test
Il PAP test e il test HPV DNA sono due strumenti essenziali per la prevenzione del tumore del collo dell’utero. Il primo rileva alterazioni cellulari precoci (displasie), il secondo identifica la presenza del virus HPV, principale responsabile di queste lesioni.
Entrambi permettono di intervenire prima che una lesione evolva in tumore, rendendoli test salva-vita.

Differenza tra Pap test e HPV DNA test
I due esami sono spesso complementari, e possono essere eseguiti insieme nello stesso prelievo.
PAP Test
Il PAP test osserva al microscopio le cellule prelevate dalla cervice per individuare eventuali anomalie.
HPV DNA Test
Il test ricerca direttamente il materiale genetico del virus. È più sensibile e utile soprattutto dopo i 30 anni.
Presso Biotech PMA: esami aggiornati e spiegati con chiarezza
Offriamo un ambiente riservato, tecnologie aggiornate e professionisti che spiegano con chiarezza ogni fase dell’esame. In caso di risultati alterati, si programma un approfondimento con colposcopia o ulteriori test.
Domande frequenti sul PAP-Test e HPV-Test (FAQ)
Quando è consigliato fare i test, e con quale frequenza?
Pap test e HPV test si eseguono con un prelievo rapido e indolore durante la visita ginecologica. Meglio evitare il ciclo. Il Pap test è consigliato ogni 3 anni dai 25 ai 29 anni, l’HPV ogni 5 anni dai 30 ai 64. Controlli più frequenti se ci sono fattori di rischio.
Come si eseguono Pap test e HPV test?
L’esame viene eseguito durante una breve visita ginecologica. Il medico inserisce uno speculum per visualizzare il collo dell’utero e preleva un piccolo campione di cellule con una spatolina e uno spazzolino morbido. Il prelievo è rapido e indolore, e il campione viene poi inviato al laboratorio per analisi citologica (Pap test) o virologica (HPV test).
Serve essere a digiuno?
No, non è necessario il digiuno. Puoi sottoporti al Pap test o all’HPV test in qualsiasi momento della giornata.
Si può fare con il ciclo?
Meglio di no. È consigliabile aspettare la fine delle mestruazioni, per garantire la corretta raccolta del campione e la qualità del risultato.
È doloroso?
No, l’esame non è doloroso. Potresti avvertire un leggero fastidio o una sensazione di pressione, ma si tratta di un procedimento che dura solo pochi secondi.
Biotech pma - blog
Uno spazio pensato per offrire risposte concrete, raccontare storie vere e aiutarti a orientarti in ogni fase del percorso verso la genitorialità.
Pap test e HPV
A cosa servono questi test Il PAP test e il test HPV DNA sono due strumenti essenziali per la prevenzione del tumore del collo dell’utero. Il primo rileva alterazioni cellulari precoci (displasie), il secondo identifica la presenza del virus HPV, principale responsabile di queste lesioni. Entrambi permettono di intervenire prima