Visita ginecologica a Padova: ascolto e competenza in ogni fase della vita

Adolescenza e contraccezione

La prima visita ginecologica è un momento delicato: siamo qui per accompagnarti con ascolto e riservatezza.

Seguiamo le giovani donne con visite dedicate all’adolescenza, per chiarire dubbi su ciclo, cambiamenti corporei e prevenzione. Per chi desidera iniziare un metodo contraccettivo, valutiamo insieme la soluzione più adatta: pillola, spirale, cerotto, anello. Nessun giudizio, solo informazioni chiare e personalizzate.

Età fertile, prevenzione e gravidanza

Visite ginecologiche complete per la prevenzione e la salute riproduttiva.

Offriamo controlli periodici, Pap test, HPV test, ecografie ginecologiche e consulenze preconcezionali. Per chi è già in gravidanza, seguiamo tutto il percorso: dalle prime ecografie ai test genetici non invasivi. La visita è un’occasione per prevenire, monitorare e sentirsi accompagnate con continuità.

Menopausa e benessere dopo i 50

La visita ginecologica resta fondamentale anche in menopausa.

Sintomi come secchezza, vampate, disturbi del sonno o calo del desiderio possono essere affrontati con strategie mirate, dalla terapia ormonale sostitutiva a soluzioni locali. Monitoriamo la salute intima e promuoviamo la prevenzione oncologica, per vivere questa fase con equilibrio e consapevolezza.

Biotech PMA: ascolto, aggiornamento e personalizzazione

Presso Biotech PMA a Padova ogni donna viene accolta con discrezione, rispetto e un approccio basato sull’evidenza scientifica, ma adattato alla persona. Nessuna terapia è imposta, ogni scelta è condivisa.

Domande frequenti sulla visita ginecologica (FAQ)

Sì, è sempre consigliata una visita ginecologica prima di iniziare la pillola anticoncezionale. Il medico valuterà lo stato di salute generale, la regolarità del ciclo e l’eventuale presenza di controindicazioni, per aiutarti a scegliere il metodo più sicuro e adatto a te.

Sì, in molti casi anche le donne nullipare possono utilizzare la spirale. La decisione dipende da caratteristiche individuali, tipo di spirale (ormonale o al rame) e desiderio di un metodo a lunga durata. Sarà il ginecologo a stabilire se è la scelta giusta, con attenzione e personalizzazione.

È consigliato iniziare le visite ginecologiche dall’adolescenza, anche solo per informazione e prevenzione. In assenza di sintomi, si consiglia di ripeterle ogni anno, anche dopo la menopausa.

Sì, puoi richiedere una ginecologa donna al momento della prenotazione. Facciamo il possibile per accogliere ogni esigenza con rispetto e riservatezza.

Si consiglia tra i 13 e i 16 anni, anche in assenza di sintomi. È utile per parlare del ciclo mestruale, dei cambiamenti del corpo e della prevenzione, in un ambiente sicuro e accogliente.

Sì, eseguiamo ecografie morfologiche di II livello, con strumentazione ad alta definizione e refertazione specialistica. L’esame viene svolto da ginecologi esperti in diagnostica prenatale.

No, la TOS non è pericolosa se prescritta correttamente e monitorata nel tempo. Il medico valuta benefici e rischi in base alla storia clinica della paziente, al tipo di sintomi e all’età. Quando indicata, può migliorare significativamente la qualità della vita durante la menopausa.

Sì. In assenza di fattori di rischio, è consigliato continuare lo screening con Pap test o test HPV fino ai 64 anni. La prevenzione ginecologica resta importante anche dopo la fine del ciclo mestruale.